18/11/2019 - GRADUATORIA AMMMESSI
GRADUATORIA PROVVISORIA |
GRADUTORIA |
20/10/2019 - CALENDARIO PER LA CONVOCAZIONE AI COLLOQUI DI SELEZIONE
CALENDARIO PER LA CONVOCAZIONE AI COLLOQUI DI SELEZIONE |
CALENDARIO |
È stato pubblicato il nuovo bando del SERVIZIO CIVILE NAZIONALE per ragazze e ragazzi dai 18 ai 28 anni.
I posti disponibili presso il nostro Ente sono 8.
Leggi il nostro progetto:
TITOLO DEL PROGETTO | CHIAMATECI VOLONTARI |
REQUISITI DI AMMISSIONE
Il termine per la consegna delle domande è il 10 ottobre 2019 alle ore 14.00.
IL TERMINE DELLA CONSEGNA E' STATO PROROGATO AL 17 OTTOBRE 2019 ORE 14.00
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione solo ed esclusivamente on line attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it nella sezione “selezionevolontariSC” si trovano tutte le informazioni e la possibilità di leggere e scaricare il bando.
Si ricorda che per presentare la domanda è necessario essere in possesso della SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) in modo da poter accedere alla piattaforma DOL.
È possibile scrivere una mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) o telefonare al nostro centralino (0185 262626) per qualunque informazione.
Nei giorni successivi al termine di presentazione delle domande (10/10/2019) verrà pubblicato su questo sito il calendario dei colloqui di selezione almeno 15 giorni prima dell’avvio degli stessi. Si ricorda ai partecipanti che la pubblicazione di tale calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato correttamente la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura (articolo 6 – procedure selettive).
Vi aspettiamo!
Caro Socio,
Il 10 Luglio festeggiamo 50 anni!
Siamo nati il 10 Luglio del 1969.
Il cinquantesimo anno dalla fondazione è un traguardo importante, raggiunto con una crescita continua su tutti i campi. Ora siamo una delle realtà più grandi e solide della nostra ASL e, di tutta la Regione Liguria. Difficile dire cosa abbiamo fatto da quando siamo nati in poche righe, ma proviamoci.
In questi cinquant’anni, siamo passati dal primo ed unico automezzo, una Fiat 2300 trasformata artigianalmente in ambulanza (che ancora oggi custodiamo come memoria storica), all’attuale parco macchine formato da 20 automezzi di ogni tipo. Siamo passati da un piccolo gruppo di persone senza nessuna formazione, ad un folto gruppo di volontari formati in maniera professionale per trattare al meglio i pazienti. Abbiamo affiancato ai volontari quindici dipendenti, autisti, centralinisti e segretarie. Siamo passati dal solo trasporto urgente a tanti tipi di servizi per la città, per i disabili e per i più deboli.
In questo mezzo secolo di attività, abbiamo percorso oltre dieci milioni di chilometri in più di duecentomila servizi. Dati che fanno impressione a guardali così e, che dimostrano come ogni famiglia di Rapallo e dintorni abbia avuto bisogno di noi almeno in una occasione.
Tra Volontari per scelta e ragazzi che hanno svolto da noi il Servizio Civile, sono migliaia i giovani Rapallesi che hanno frequentato la nostra Sede. Nessuno è finito sulla cattiva strada anzi, molti hanno trovato una seconda famiglia e sono diventati uomini.
Siamo orgogliosi della nostra Pubblica Assistenza e dei valori di solidarietà e di umanità che ci caratterizzano, valori che non devono andare dispersi e che vogliamo trasmettere alle generazioni future.
Sperando di fare cosa gradita, Ti inviamo la tessera dell’anno in corso e, Ti informiamo che presso la sede di Via Arpinati è aperto ogni giorno l’Ambulatorio Infermieristico a disposizione dei Soci per le prestazioni di base (pressione del sangue – iniezioni – prelievi – elettrocardiogramma – medicazioni ecc).
Al momento della dichiarazione dei redditi, se vuoi, puoi aiutarci assegnandoci il cinque per mille semplicemente indicando nell' apposita casella il nostro codice fiscale:
83008120103 - una scelta che non ti costa nulla !
Il tuo contributo verrà utilizzato interamente per le nostre attività a favore degli altri e potrai controllare i bilanci della Società che sono pubblici.